KUNG FU WUSHU - TAIJIQUAN
Lasciate che gli altri fiori siano invidiosi!
Lui non chiede di avere la primavera solo per se
I suoi petali possono essere pestati nel fango.
Ma la sua fragranza perdurerà.
Da "ode al fior di prugno" Tratto da un poema di LU YU
domenica 5 dicembre 2010
giovedì 2 dicembre 2010
CENA SOCIALE AI SHIN DO
Sabato 18-12-2010 presso l'ABRACADABRA a gambara BS.
Si terrà la cena sociale AI SHIN DO scuola arti marziali
Menù 1; Spiedone di carne mista
Menù 2; Cotoletta di pollo-Wuster-Involtino di pollo
Il tutto accompagnato da Patate e Polenta
Prezzi: €15.00 compreso bibita in lattina o 1/2 acqua
€18.00 compreso 1/2 litro birra a scelta
Si terrà la cena sociale AI SHIN DO scuola arti marziali
Menù 1; Spiedone di carne mista
Menù 2; Cotoletta di pollo-Wuster-Involtino di pollo
Il tutto accompagnato da Patate e Polenta
Prezzi: €15.00 compreso bibita in lattina o 1/2 acqua
€18.00 compreso 1/2 litro birra a scelta
Esibizione Festa dello Sportivo
Domenica 19-12-10 alle ore 16'30 presso la palestra di Milzano
si esibiranno le 4 discipline appartenenti alla a.s.d. AI SHIN DO
scuola di arti marziali.
Karate, Kung fu, Taijiquan, Krav Maga.
E' gradita la partecipazione di tutti gli atleti.
Ritrovo direttamente in palestra almeno mezzora
prima l'inizio delle varie discipline partecipanti.
si esibiranno le 4 discipline appartenenti alla a.s.d. AI SHIN DO
scuola di arti marziali.
Karate, Kung fu, Taijiquan, Krav Maga.
E' gradita la partecipazione di tutti gli atleti.
Ritrovo direttamente in palestra almeno mezzora
prima l'inizio delle varie discipline partecipanti.
Cena Yong Chi Dao
Sabato 11-12-10 si terrà al Ristorante Agriturismo "IL GELSO" a Remedello (BS) la consueta cena di fine anno della YONG CHI DAO.
Il menù consiste; Antipasto, 2 Primi, 2 secondi, acqua e vino compresi.
Costo €28. Dare conferma al massimo entro e non oltre giovedi 09-11-10.
Ritrovo davanti la palestra di Gambara alle 20'15.
Grazie.
Il menù consiste; Antipasto, 2 Primi, 2 secondi, acqua e vino compresi.
Costo €28. Dare conferma al massimo entro e non oltre giovedi 09-11-10.
Ritrovo davanti la palestra di Gambara alle 20'15.
Grazie.
sabato 25 settembre 2010
domenica 19 settembre 2010
martedì 14 settembre 2010
Un millepiedi viveva sereno e tranquillo. Finché un rospo un giorno non disse per scherzo:
"In che ordine metti i piedi l'uno dietro l'altro?"
Il millepiedi incominciò a lambicarsi il cervello e a fare innumerevoli prove.
Il risultato fu che da quel momento non riuscì più a muoversi.
Commento: Questo succede quando si cerca di sostituire i movimenti e le azioni naturali con altre studiate dalla mente. Chi riuscirebbe, per esempio, a dirigere volontariamente tutto ciò che compie il nostro corpo: far funzionare nello stesso tempo i muscoli, il cervello, gli organi, il metabolismo, la respirazione, il sistema immunitario e cosi via?
Ci sono azioni che devono essere lasciate alla natura, perché essa ha impiegato milioni di anni per arrivare a organizzare e a coordinare il tutto. Quando manchiamo di saggezza e pretendiamo di sostituirci in ogni cosa alla natura, non possiamo che finire come il millepiedi dell'aneddoto.
In meditazione ci si affida alla (propria) natura, che è parte di quella generale, e si cerca di lasciare il maggior spazio possibile alla propria spontaneità.
Collaborare e Condividere
Zeitgeist Sicilia
"In che ordine metti i piedi l'uno dietro l'altro?"
Il millepiedi incominciò a lambicarsi il cervello e a fare innumerevoli prove.
Il risultato fu che da quel momento non riuscì più a muoversi.
Commento: Questo succede quando si cerca di sostituire i movimenti e le azioni naturali con altre studiate dalla mente. Chi riuscirebbe, per esempio, a dirigere volontariamente tutto ciò che compie il nostro corpo: far funzionare nello stesso tempo i muscoli, il cervello, gli organi, il metabolismo, la respirazione, il sistema immunitario e cosi via?
Ci sono azioni che devono essere lasciate alla natura, perché essa ha impiegato milioni di anni per arrivare a organizzare e a coordinare il tutto. Quando manchiamo di saggezza e pretendiamo di sostituirci in ogni cosa alla natura, non possiamo che finire come il millepiedi dell'aneddoto.
In meditazione ci si affida alla (propria) natura, che è parte di quella generale, e si cerca di lasciare il maggior spazio possibile alla propria spontaneità.
Collaborare e Condividere
Zeitgeist Sicilia
venerdì 30 luglio 2010
RIPRESA DEI CORSI
I corsi della YCD riprenderanno a settembre, a Gambara (BS) giovedi 2 e a Cremona martedi 7, gli orari rimangono gli stessi. Auguro a tutti quanti buone
ferie....e riposate che settembre è alle porte........
ferie....e riposate che settembre è alle porte........

sabato 17 luglio 2010
PRATICANDO LE ARTI MARZIALI IMPARIAMO:
sabato 10 luglio 2010
domenica 4 luglio 2010
giovedì 24 giugno 2010
ESIBIZIONE AL TEATRO FILO

RINGRAZIO tutti quanti per l'ottima esibizione, Gambara e Cremona, ovvero i corsi
della YONG CHI DAO, si sono uniti per dar vita ad uno spettacolo a dir poco eccellente,
nonostante le poche prove fatte insieme e le diversità di tempi di pratica non hanno fermato
quella che definisco, una perfetta fusione di persone diverse tra loro, ma che in quel momento
si sono unite per aiutarsi gli uni con gli altri.
Grazie ancora.
Ago.
martedì 15 giugno 2010
lunedì 14 giugno 2010
sabato 29 maggio 2010
SOCI FONDATORI DELLA A.S.C. AI SHIN DO
Da dx a sx;
Gogna Luigi Presidente
Decca Paolo V. Presidente
Stefy Segretaria
Gogna Giovanni Consigliere
Capelli Augusto Consigliere
Orsi Claudio Consigliere
mercoledì 19 maggio 2010
venerdì 7 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
UNA PARTE DEL MEDAGLIERE
CAMPIONATI EUROPEI IACMA 2008 SVIZZERA
mercoledì 5 maggio 2010
IO AMO IL KUNG FUUUUUUUU
Non importa quali siano le tue doti fisiche o la tua mole, se veramente credi in quello che fai non fermarti, il cuore farà il resto.
domenica 2 maggio 2010
WU PU CHUAN
sabato 1 maggio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)